Come combattere le infezioni delle vie urinarie?
Le infezioni delle vie urinarie si verificano quando i batteri, penetrando attraverso l’uretra (il condotto che trasporta l’urina dalla vescica all’esterno), proliferano e si moltiplicano nelle vie urinarie.
Sono disturbi piuttosto frequenti, che si verificano con frequenza maggiore nelle donne.
I sintomi di cistite e uretrite – ovvero le infezioni delle basse vie urinarie – comprendono:
- impossibilità a urinare nonostante lo stimolo;
- minzione frequente
- urgenza a urinare;
- minzione dolorosa
- dolore in regione pelvica e lombare;
- sangue nell’urina
- urina purulenta;
- febbre.
Per 60 giorni noi consigliamo :
- bere almeno 2 litri di acqua al giorno (con basso residuo fisso), bere abbondantemente tisana Cisty (50% Gramigna, 50% Uva Ursina)
- Probios: fermenti lattici privi di lattosio, aiuto alla flora batteria intestinale buona
- Uncaria: immunostimolante e antinfiammatorio
- Fitotree Semi di Pompelmo: antibiotico naturale
- Cysti: a base di Cranberry, Uva ursina e Origano favorisce la funzionalità dell’apparato urinario
- O.E. Tea Tree: antibatterico, antimicotico, antinfettivo, antisettico, cicatrizzante e funghicida; diluire 1 goccia di O.E. per ogni 10ml di detergente intimo; mettere 1 goccia di O.E. anche sugli indumenti intimi
- NON usare salvaslip: un ambiente caldo/umido favorisce lo sviluppo dei batteri
- Crema sanitizzante intima: a base di calendula, mirtillo e ozono favorisce il processo di normalizzazione della pelle e la stimolano a difendersi dalle aggressioni esterne